12/05/1923 – 16 marzo 1993: esattamente 30 anni fa ci lasciava il grande scrittore poeta e drammaturgo milanese, Giovanni Testori, grande amico di don Francesco Ricci. Ci piace ricordarlo con questa sua frase “Basta amare la realtà, sempre, in tutti i modi, anche nel modo precipitoso e approssimativo che è stato il mio. Ma amarla....
Author: dzweb
‘VIVERE OGGI’ – Edizione 2022-2023 – Presenti al presente
Proseguono gli incontri del ciclo “Vivere Oggi” 2° Edizione 2022-2023 Prossimo appuntamento: Venerdì 10 marzo alle 21.00, nel Salone comunale, in Piazza Saffi, 8 “La sfida educativa”, dialogo con Elena Mazzola, presidente della ONG Emmaus di Kharkiv (Ucraina) e direttrice del Centro di cultura europea “Dante” di Kharkiv e con Matteo Severgnini, Rettore della scuola...
‘LA CROCE E’ UNA VIA’ Incontro con Daniele Mencarelli
Il Centro Culturale Don Francesco Ricci, le Scuole La Nave e l’Associazione di genitori La Cometa, invitano ad un incontro con Daniele Mencarelli, sabato 18 marzo alle 21 presso la Chiesa del Carmine in C.so Mazzini 72, a Forlì. Sarà un’occasione per dialogare con lo scrittore e poeta sulla sua produzione letteraria, in particolare sul...
“Potevo farmi Santo”. Intervista al regista Romeo Pizzol
Dialogo a tutto tondo con il giovane regista Romeo Pizzol, classe 1995, in occasione del suo primo film “Potevo farmi santo” (Onda Film) nelle sale prossimamente. La vicenda ispirata alla vita di Giuseppe Prati, conosciuto in città come don Pippo, che ha lasciato il segno nel cuore dei forlivesi. Nel 1947, in occasione della...
LIBRI & LETTORI Soggetti che si incontrano e cambiano il mondo
Al via il ciclo Webinar promosso da vari Enti e Associazioni, in collaborazione con l’Associazione “Il Mondo parla” APS, dal titolo ‘Alessandro Manzoni e il mistero della storia’: mercoledì 15 e venerdì 24 febbraio, dalle 17.00 alle 19.00 con le formatrici Elena Mazzola e Cristina Rossi E’ possibile accedere e registrarsi al seguente link Guarda...
‘VIVERE OGGI’ – Edizione 2022-2023 – Presenti al presente
Proseguono gli incontri del ciclo “Vivere Oggi” 2° Edizione 2022-2023 Prossimi appuntamenti: Domenica 19 febbraio alle 21.00, in collegamento sul canale YouTube del Centro Culturale: “Dare la vita per l’opera di un altro”, testimonianza sulla vita del Servo di Dio Andrea Aziani con Giancorrado Peluso, professore e giornalista e con Gianni Mereghetti, professore e scrittore....
‘VIVERE OGGI’ – Edizione 2022-2023 – Presenti al presente
Proseguono gli incontri del ciclo “Vivere Oggi” 2° Edizione 2022-2023 Domenica 29 gennaio alle 18.00 (attenzione, non più alle 21, come indicato nel programma), Sala Melozzo, in Piazza Melozzo, 8/10, all’interno del sottociclo “Dare la vita per l’opera di un altro”, Letizia Bardazzi presidente dell’Associazione Italiana Centri Culturali, racconterà l’esperienza dei Centri Culturali, in dialogo...
Il Santo Padre ricorda la figura di Don Francesco Ricci
Lo scorso 13 gennaio Davide Prosperi, presidente della fraternità di Comunione e Liberazione, ha incontrato Papa Francesco in udienza privata. Nella sua lettera, scritta poi a tutto il Movimento, dove comunica la gioia suscitata da questo incontro, racconta tra l’altro come “Il Santo Padre ha confermato la stima che nutre per la nostra esperienza, ricordando...
VEGLIA DI NATALE ‘L’inquietudine, il Natale, la Pace’
Mercoledì 21 Dicembre alle 21 presso l’Auditorium San Giacomo, in Piazzale Guido da Montefeltro a Forlì, si terrà la Veglia di Natale proposta dal Centro Culturale Don Francesco Ricci, dal titolo “L’inquietudine, il Natale, la Pace”: è un evento pubblico, aperto a tutti coloro che desiderano partecipare. Scarica il testo della Veglia